Rivista Italsider, n. 6, 1962

Titolo

Rivista Italsider, n. 6, 1962

Tipologia

Periodico a stampa

Descrizione

In copertina: Marc Chagall - "Il Re Davide" - olio su tela - proprietà dell'artista.
Seconda di copertina: calendario dell'800.
Terza di copertina: calendario dell'800.
Quarta di copertina: Angelo con la colomba (antica banderuola in ferro sul campanile della chiesa parrocchiale di Varigotti - Savona).

In evidenza:
- "Davanti a casa" (disegno a penna del periodo russo) (p. 6)
- Calendario che ebbe molto successo ristampato per anni (p. 8)
- Calendario che ebbe molto successo ristampato per anni (p. 9)
- "La festa del mese di maggio" nel libro d'ore della duchessa di Borgogna (p.11)
- Cornigliano a scacchi (p. 19)
- "Le muse inquietanti", forse il più famoso dipinto di Giorgio De Chirico (p. 26)
- "Trionfo della morte" di Brugel il Vecchio - 1560 (p. 34)
- "Diavolo e strega", incisione del "De Laniis" di Ulruch Molitor (p. 35)
- "Una fine del mondo" del giornalista-pittore Dino Buzzati (p. 38)
- "Sant'Elmo e Pizzofalcone del mare", disegno a penna acquarellato di Gaspare Vanvitelli (p. 41)
- Il Ponte di Carignano, costruito da Gherardo Langlade nel '700 a spese della famiglia Sauli (p. 43)

Sommario:
- L'Italsider nel 1962, p. 1
- Il favoloso Chagall, p. 6
- I calendari, p. 8
- Programmazione in Olanda e Danimarca, p. 15
- Diecimila notizie su di noi, p. 20
- La pittura metafisica, p. 24
- Il laminato "più bello d'Europa", p. 30
- Le grandi paure, p. 34
- Vecchie "sopraelevate" di Genova, p. 42

Data testuale

Natale 1962 - Capodanno 1963

Consistenza

pp. 44

Stato di conservazione

Buono

Soggetto produttore

Identificativo

PER000.354/13

Collocazione

Emeroteca

Other Media

Collezione