Officina Allestimento Navi di Molo Giano e Cantieri Aeronautici

Titolo

Titolo originale

"Officina Allestimento Navi. Cantieri Aeronautici"

Tipologia

Faldone

Descrizione

36 sottofascicoli:

Officina Allestimento Navi al Molo Giano
1) Prospetti relativi all’approvvigionamento di carbone, per il periodo 31 dic.
1918-10 ott. 1919, cc. 57, 1919
2) Prospetti relativi allo stato del macchinario, per il periodo 31 dic. 1918-31
gen. 1919, da inviare al Comitato Regionale di Mobilitazione Industriale, cc. 6, 1919
3) Lavori di allestimento e riparazione della R.N. Riboty, cc. 3, 1919
4) Nomina dell’ing. Cesare Sacerdoti a consigliere della Società Mantovana di Costruzione e Navigazione, cc. 4, 1919
5) Visita al piroscafo Minimax, c. 1, 1919
6) Invio di una memoria relativa a un nuovo tipo di piroscafi da carico, cc. 2, 1919
7) C. Speich, Genova - Offerta di recupero dell’incrociatore russo Peresvet arenato al largo di Port Said, cc. 6, 1919
8) Camicia vuota
9) Motoscafo per una visita di Mario Perrone ai cantieri Ansaldo San Giorgio di La Spezia, c. 1, 1919
10) Cantiere San Rocco, Trieste - Richiesta di materiale da scafo, cc. 5, 1919
11) Controversia con la S.A. Sulzer Frères di Winterthur per una violazione dei diritti di concessione di un brevetto, c. 1, 1919
12) Procura rilasciata a N. Avvenente per la riscossione dei mandati di pagamento della Regia Intendenza di Finanza, cc. 7, 1919
13) Invio al Ministero della Marina dei documenti relativi ai macchinari ausiliari per il servizio di coperta, cc. 3, 1919
14) Camicia vuota
15) Convocazione a Roma dell’ing. Cesare Sacerdoti; avarie alle turbine dei piroscafi Esperia e Bondi; gestione della mensa, cc. 6, 1919
16) Pietro Ruffini, Ufficio Ansaldo di La Spezia - Richiesta di presentare offerte per forniture diverse, cc. 2, 1919
17) Ritardo nella costruzione delle navi commissionate dalla Società Nazionale di Navigazione, cc. 6, 1919
18) Memoria relativa all’ammortamento straordinario a carico dello Stato dei nuovi impianti dei cantieri navali Ansaldo, cc. 13, 1919
19) Note circa la fornitura di energia elettrica da parte delle Officine Elettriche Genovesi, cc. 3, 1919 - 1920
20) Camicia vuota


Cantieri Aeronautici Ansaldo
21) Sottosegretariato di Stato per la liquidazione dei servizi delle Armi Munizioni e Aeronautica, Direzione Generale di Aeronautica - Pianificazione del raid aereo Roma-Tokio, cc. 3, 1919
22) Note circa i servizi postali aerei effettuati con gli aeroplani Ansaldo, cc. 2, 1919
23) Volo Roma-Varsavia a bordo di aeroplani Ansaldo, cc. 10, 1919
24) Volo Salonicco-Roma a bordo di aeroplani Ansaldo, cc. 3, 1919
25) Volo Malpensa-Parigi-Malpensa a bordo di aeroplani Ansaldo, cc. 5, 1919
26) Mag. Mercanti - Rapporto sul volo Malpensa-Roma, cc. 6, 1 fotografia, 1919
27) Volo Trento-Trieste-Fiume a bordo di aeroplani Ansaldo, cc. 2, 1919
28) Volo Torino-Barcellona a bordo di aeroplani Ansaldo, cc. 7, 1919
29) Incidenti degli aeroplani Ansaldo inviati in Spagna; ipotesi di fornitura di aeroplani alla Spagna, cc. 21, 1919
30) Volo Buenos Aires-Bahia Blanca a bordo di aeroplani Ansaldo, cc. 7, 1919
31) Voli domenicali per il trasporto passeggeri, cc. 3, 1919
32) Fornitura di aeroplani Ansaldo al Ministero delle Armi e Munizioni della Repubblica polacca; contratto con la società Plage & Laskiewicz di Lublino per la licenza di fabbricazione degli aerei Ansaldo, cc. 6, 1920
33) Memoria relativa alla penetrazione dell’industria aeronautica tedesca nel mercato italiano, cc. 3, s.d.
34) Ing. Giuseppe Brezzi - Relazione circa la situazione finanziaria, produttiva e commerciale dei cantieri aeronautici Ansaldo, cc. 3, 1920
35) Difficoltà finanziarie, cc. 2, 1920
36) Volo Roma-Tokio a bordo di aeroplani Ansaldo, cc. 17, 1 fotografia, 1920

Data testuale

1919 - 1920

Consistenza

36 sottofascicoli

Stato di conservazione

Buono

Soggetto produttore

Identificativo

AP.001443

Segnature precedenti

Serie Numerazione Blu 797

Risorse correlate

Temi correlati

Other Media

Collezione

Risorse correlate

Filtra per proprietà

È parte di
Titolo Etichetta alternativa Classe
Sf.36 - Volo Roma - Tokio a bordo di aeroplani Ansaldo; 1920Sf.36 - Volo Roma - Tokio a bordo di aeroplani Ansaldo; 1920 Testo
Sf. 36 - Ritaglio stampa da "Il Rinnovamento"; 18 gen. 1921Sf. 36 - Ritaglio stampa da "Il Rinnovamento"; 18 gen. 1921 Testo
Sf. 36 - Cartolina postale volo Roma TokioSf. 36 - Cartolina postale volo Roma Tokio Immagine fissa
Sf. 36 - Mappa volo Roma - TokioSf. 36 - Mappa volo Roma - Tokio Immagine fissa
AP.001443, sf. 36 - Ritaglio stampa da "Il Rinnovamento"; 18 gen. 1921AP.001443, sf. 36 - Ritaglio stampa da "Il Rinnovamento"; 18 gen. 1921 Testo
AP.001443, sf. 36 Mappa volo Roma TokioAP.001443, sf. 36 Mappa volo Roma Tokio Immagine fissa
AP.001443, sf. 36 - Cartolina postale volo Roma TokioAP.001443, sf. 36 - Cartolina postale volo Roma Tokio Immagine fissa
AP.001443, sf. 36 - Relazione Ferrarin; 1920AP.001443, sf. 36 - Relazione Ferrarin; 1920 Testo
è strumento di ricerca di
Titolo Etichetta alternativa Classe
Arturo Ferrarin e il volo Roma Tokyo Documentazione proveniente da strumento di ricerca