Mortai
Titolo
Livello di descrizione
Sottopartizione
Descrizione
I mortai sono artiglierie specializzate che consentono di colpire bersagli sfruttando un arco di tiro molto arcuato che consente spesso alle bombe sparate di raggiungere il bersaglio con un traiettoria quasi verticale.
L’evoluzione tecnica ha permesso a queste armi di essere alleggerite e nei casi di mortai di calibro più piccolo, anche il trasporto da parte di un piccolo gruppo di uomini direttamente sul campo di battaglia. Infatti spesso si tratta di armi semplici realizzate con una canna ad anima lisca lunga al massimo 11 calibri, supportata da una piastra che ne scarica il rinculo, che sfrutta piccole cariche di lancio costituite da polvere dalla veloce combustione, per sparare munizioni dedicate e dalla bassa velocità iniziale, a distanze relativamente brevi.
La trasportabilità di queste armi le ha rese ottime per il supporto della fanteria sul campo di battaglia. Ne sono stati creati di vari tipi e dimensioni, sono stati montati sui veicoli, progettati per essere trasportati da uomini o animali e possono sparare una moltitudine di munizioni, il cui aspetto è caratterizzato dall’assenza del bossolo e dalla presenza di alette che ne stabilizzano la traiettoria. In alcuni modelli è possibile aggiungere ulteriori cariche di lancio per aumentarne la gittata.
L’evoluzione tecnica ha permesso a queste armi di essere alleggerite e nei casi di mortai di calibro più piccolo, anche il trasporto da parte di un piccolo gruppo di uomini direttamente sul campo di battaglia. Infatti spesso si tratta di armi semplici realizzate con una canna ad anima lisca lunga al massimo 11 calibri, supportata da una piastra che ne scarica il rinculo, che sfrutta piccole cariche di lancio costituite da polvere dalla veloce combustione, per sparare munizioni dedicate e dalla bassa velocità iniziale, a distanze relativamente brevi.
La trasportabilità di queste armi le ha rese ottime per il supporto della fanteria sul campo di battaglia. Ne sono stati creati di vari tipi e dimensioni, sono stati montati sui veicoli, progettati per essere trasportati da uomini o animali e possono sparare una moltitudine di munizioni, il cui aspetto è caratterizzato dall’assenza del bossolo e dalla presenza di alette che ne stabilizzano la traiettoria. In alcuni modelli è possibile aggiungere ulteriori cariche di lancio per aumentarne la gittata.
Soggetto produttore
Livello archivistico superiore
Lingua prevalente
ITALIANO - Italiano - IT
Soggetto conservatore
Contenuti
-
Mortaio da 30,5 Skoda - Vettura
1930 luglio 25DTA.A19824 -
Mortaio da 305/10 M. 16 Skoda - tracciato sbozzati bocca da fuoco
1934 luglio 21DTA.A28051 -
Mortaio da 305/8 Skoda - bocca da fuoco
1926 Novembre 1DTA.A16055/A