La locomotiva R.95, ribattezzata poi R.440, è una locomotiva-tender a vapore, a scartamento ridotto, articolata (tipo Mallet) che ha prestato servizio sulle linee a scartamento ridotto del Sud Italia (Ferrovie Calabro Lucane) e dell'Eritrea, ex colonia italiana.
In particolare il sistema Klien Lindner indica un gruppo di cinque locomotive speciali prodotte dall'Ansaldo per le ferrovie coloniali con linee a piccoli raggi di curvatura.
Con l'apertura della linea ferroviaria Chèren-Agordàt, l'Eritrea ordinava all'Ansaldo cinque locomotive a telaio esterno sistema Klein-Lindner (tale sistema consente una migliore iscrizione in curve di raggio ridotto mediante lo spostamento trasversale degli assl mediani), che entrarono in servizio nel 1922. Queste locomotive vennero rinominate R.440 con numeri di servizio da 41 a 45.
Specifiche tecniche:
- scartamento mm. 950
- diametro ruote accopiate mm. 900
- peso totale in servizio (tutto aderente) kg. 41000
- Sforzo trazione massimo kg. 8000
- Velocità massima km/h 35
- Sale con dispositivo Klien Lindner