Vetture e carri ferroviari

Descrizione

Sono qui descritti vetture a carri ferroviari di natura diversa realizzati nell'Officina veicoli ferroviari (o Stabilimento veicoli ferroviari) presente all'interno dello Stabilimento meccanico Ansaldo di Sampierdarena.

La lettera "C" presente nell'identificativo originale sta ad indicare con ogni probabilità la categoria "Carri" 

Sono presenti progetti destinati sia al mercato interno che ai mercati esteri e, nella maggioranza dei casi, sono tutti sprovvisti di data. La datazione, almeno a livello indicativo, è stata possibile solo grazie al confronto con il materiale fotografico relativo a produzione analoghe conservato nella Fototeca della Fondazione Ansaldo.

Dal punto di vista delle tecniche esecutive, si tratta soprattutto di insiemi, dall'elevato valore estetico, realizzati a china su carta telata, spesso con l'aggiunta di dettagli ad acquerello. 

Data testuale

Senza data ma 1922 - 1930 circa

Soggetto produttore

Lingua prevalente

ITALIANO - Italiano - IT

Soggetto conservatore

Contenuti