Stella Solaris II

Livello di descrizione

Serie

Descrizione

Entrò in servizio nel 1971 come motonave Stella Solaris, a seguito dei lavori di conversione dalla motonave francese Cambodge, acquistata nel 1969 da Charalambos Keusseoglou, fondatore della Sun Line. Poteva ospitare 630 passeggeri per una stazza lorda di 180.000 tonnellate. Prestò servizio lungo la rotta del Mar Egeo ma con frequenti viaggi transatlantici verso il Sud America e il Mar dei Caraibi, diventando la nave da crociera più popolare e lussuosa dell'epoca.

L'architetto Zoncada fu chiamato da Keusseoglou per ridisegnarla in nave da crociera di lusso, la nave aveva un ampio ponte dei saloni, tutto l'apparato decorativo porta la firma dell'artista genovese Emanuele Luzzati che sotto la regia di Zoncada, definisce per la nave temi ispirati alla mitologia greca e alle opere di Omero. Furono chiamati a dare il loro contributo artistico anche Enrico Paulucci che disegnò i pannelli della scala di poppa e Ferruccio Quaia che decorò la discoteca.

Dopo 54 anni di servizio, fu ritirata nel dicembre 2003 e smantellata ad Alang , nel distretto di Bhavnagar, in India; gran parte delle opere d'arte e degli arredi della Stella Solaris furono messi all'asta.

Soggetto produttore

Lingua prevalente

ITALIANO - Italiano - IT

Soggetto conservatore

Contenuti