Locomotori e automotrici da manovra diesel

Descrizione

Fin dagli anni Trenta, con l'intensificarsi del traffico ferroviario, era sempre più evidente che la semplificazione delle operazioni di smistamento dei carri era la base per ottenere un buon rendimento nel trasporto merci ferroviario sulle lunghe distanze. I maggiori scali di smistamento vennero dunque dotati di buone infrastrutture.

Così però non era per il parco mezzi, prevalentemente affidato alla trazione a vapore. La soluzione doveva venire dalla trazione Diesel che aveva già dato ottime prove di sé. 

Anche l'Ansaldo investe in queste nuove produzioni, realizzando locomotori e automotrici di piccole dimensioni a motore diesel. Questi nuovi mezzi saranno prima prodotti nella Fabbrica di locomotive all'interno dello Stabilimento meccanico di Sampierdarena e in seguito nello Stabilimento di costruzioni meccaniche e ferroviarie "24 aprile".

Data testuale

1955 - 1959

Soggetto produttore

Lingua prevalente

ITALIANO - Italiano - IT

Risorse correlate

Soggetto conservatore

Contenuti