Locomotive Garratt

Descrizione

La Garratt è un tipo di locomotiva a vapore, caratterizzata dall'avere la caldaia posta al centro fra i due gruppi motori. I gruppi motori sono articolati rispetto alla caldaia, permettendo un'ottima iscrizione nelle curve strette, superiore a quella delle locomotive tradizionali. 

Le locomotive del tipo Garratt si imposero pressoché ovunque fossero richieste potenza e basso carico assiale, a discapito comunque di una certa complessità. Tranne il Nordamerica, tutti i continenti videro presenti le Garratt.

L'Ansaldo produsse diversi esemplari di queste locomotive, destinati soprattutto al continente africano e più in particolare ferrovia Addis Abeba-Gibuti.  

Specifiche tecniche:
- Scartamento mm. 1000
- Diametro ruote accopiate mm. 1050
- Lunghezza totale fra i respingenti mm. 22110
- Peso totale in servizio kg. 87000
- Sforzo di trazione massimo kg. 15800
- Velocità massima km/h 50
- Pendenza massima superabile 30%

Data testuale

1937 - 1939

Soggetto produttore

Lingua prevalente

ITALIANO - Italiano - IT

Soggetto conservatore

Note

Scatola 289 - Pacco 686 - "R. 2530. Locomotive Garratt"

Contenuti